prima cosa di cui tengo conto: Bard, la macchina intelligente è "Made in Google".
dovrei chiedere aiuto a quelli di Search Console (il vecchio Webmasters somethin'). tra tutti, naturalmente, io la domanda la porrei a Gary, il -non ancora- poliziotto svizzero. a Gary, infatti, non piace la "structured data", a volte dice che non capisce proprio cosa sia e a cosa possa servire. quindi, sceglierei lui.
ma, laggiù in Svizzera, hanno -ben- altro da fare (tipo de-SEO-izzare le pagine d'aiuto Webmsters somethin' e ciaccolar di raggi cosmici).
lui, Bard, lo sa da tempo, l'idea gli friccica il giusto e non vede l'ora!. sì, Bard lo dice sempre. e a tutti. "Non vedo l'ora!" (va a finire veramente che manco che ore sono, sa, Bard).
Ma siccome che Bard è troppo curioso, Google è ancora più curioso, io non posso anticipare nulla sennò va a finire che.
quindi ora è SUB, l'intervista. e pure META. e vado a spiegare:
in pratica qui sotto ci sarà "la domanda" che vorrò fare a Bard (input) e vi sarà anche "la possibile risposta" (output previsto) ma sarà mia. sarà, cioè, ciò che io prevedo Bard mi darà come risposta. in seguito, verrà effettivamente posta "la domanda" e verrà pubblicata, in seguito, anche "la risposta" (output). una sotto-specie di grounding!
(dimenticavo una cosa importante: Bard potrà cambiare la Temperatura a proprio piacimento, nel corso dell'intervista)
No comments:
Post a Comment