non tutti tutti, ma alcuni speciali, son tornati a creare websites. i siti, i vetusti siti sembrano tornar ad esser utili -a cominciare- da chi Ricerca fa in Google.
pare poco, pare. ma se già pare qualcosa, qualcosa è.
il calendario del quindici agosto duemilaventiquattro ha visto una piccola grandissima festa dell'intelligenza svolgersi.
sono feste, queste, che vanno scovate perché non sono poi così evidenti, è vero. ma si svolgono e, come al solito, la stragrande totalità della stragrande maggioranza del mondo sembra non sentirne nemmeno il più piccolo cotillon. nemmeno una nota azzeccata, nemmeno ad anni luce di distanza.
eppure, il linguaggio è naturale.
e, una persona, di quella cosa lì ne ha fatto vita e scienza e amore per l'universo tutto. Lui è Demis Hassabis.
tornato dopo parecchio al quel podcast che l'ha visto raccontare, negli anni, di cose fantasticamente moderne, ieri, e -come al solito- Prof. ... ha subito colto l'essenziale punto di tutto quanto detto da Demis.
è la risoluzione della realtà. a che risoluzione, cioè, è possibile osservare la vera realtà. un regalo, evidentemente, questa informazione, che Demis ci ha fatto ieri, per poterci pensare qualche mese, quando poi ritornerà (sicuro!) al podcast di Prof. ..., per dirci cosa è andato bene e cosa no.
avere "il polso" del mondo dell'intelligenza letto da Demis Hassabis è un'opportunità incredibile. che va colta, raccolta e subito coltivata.
No comments:
Post a Comment